
Riscaldamento, acqua ed elettricità sono alcuni degli ambiti in cui interviene una casa green. Uno degli aspetti fondamentali per rendere la propria casa ecosostenibile è una migliore coibentazione. La tua casa sprecherà molta meno energia su riscaldamento e condizionamento. Per isolare al meglio la propria casa i materiali usati più di frequente sono la cellulosa, la canapa e la lana di vetro.
Attraverso l’uso di un miscelatore con riduttore del flusso d’acqua ai rubinetti di casa si può ridurre il consumo e lo spreco di acqua anche del 50%. Un grande risparmio senza compromettere in alcun modo le funzionalità della propria abitazione. Ogni giorno abbiamo necessità di acqua calda. Quando facciamo la doccia, laviamo i piatti e cuciniamo sono solo esempi di uso quotidiano di acqua calda. Aggiungendo alla propria casa pannelli solari sarà anche possibile ridurre il consumo per riscaldare l’acqua.
Un ulteriore intervento che si può scegliere di fare per un’abitazione green è investire su pannelli solari e pannelli fotovoltaici. Quanti elettrodomestici ci sono in casa? Quanta energia consumano?
Con i pannelli fotovoltaici alimenterai tutti i prodotti che necessitano di energia elettrica e ridurrai notevolmente il consumo di energia.
Non solo il pianeta ti ringrazia. Consumando meno acqua, energia elettrica e gas avrai un impatto inferiore sull’ambiente, ma anche il portafoglio ringrazierà. Riducendo i consumi della propria casa le bollette caleranno notevolmente. Ogni aumento che avverrà nelle bollette con questi impianti sarà per te indifferente perché la tua spesa sarà minima.
Vuoi ridurre i consumi di casa tua? Vuoi far abbassare le bollette?
Contattaci subito per trovare una casa green!