
L’interior design contemporaneo è un campo in costante evoluzione, in cui creatività, estetica e funzionalità si uniscono per creare ambienti moderni e coinvolgenti. Questa disciplina abbraccia una vasta gamma di stili e approcci, offrendo infinite possibilità di espressione.
La fluidità degli stili:
Tra le tante virtù di questo stile di design troviamo la sua capacità di abbracciare la fluidità degli stili. Siamo di fronte ad una rottura delle regole e delle linee canoniche tipiche del design tradizionale. Si mescolano e reinterpretano stili in modo
innovativo. Il risultato? Una libertà creativa tale da creare ambienti unici e che rappresentano i proprietari stessi.
L’importanza della funzionalità:
L’estetica e la funzionalità hanno la stessa importanza in questo stile. Non è possibile concepire un ambiente contemporaneo come solo espressione di bellezza, ma deve essere un mix perfetto di design estetico, efficienza e comodità.
Ogni zona della casa deve essere progettata per soddisfare le esigenze pratiche delle persone, garantendo un comfort ottimale. La disposizione dei mobili, l’illuminazione e i colori vengono attentamente selezionati per creare un equilibrio tra forma e funzione.
L’uso creativo dei materiali e delle texture:
I materiali vengono usati in modo creativo e hanno il compito di aggiungere interesse visivo e tattile agli ambienti.
Troviamo la combinazione di materiali contrastanti, come il legno e il metallo, e l’uso di finiture inusuali, come il cemento a vista o le superfici lisce e testurizzate.
L’illuminazione come elemento chiave:
Influenza l’atmosfera e la percezione degli ambienti. L’uso di luci dirette e indirette, luci ambientali e luci focalizzate consente di creare effetti e sfumature che definiscono gli spazi e creano un’esperienza coinvolgente.
Il design contemporaneo è uno stile sostenibile:
La consapevolezza ambientale ha portato alla scelta di materiali ecosostenibili, alla riduzione dell’impatto ambientale e all’adozione di pratiche di costruzione e ristrutturazione eco-friendly. L’uso di materiali riciclati, l’ottimizzazione dell’efficienza energetica e l’integrazione di soluzioni green sono solo alcune delle strategie adottate per creare ambienti sostenibili e responsabili.
Stai cercando una nuova casa da arredare in stile contemporaneo?
Scopri tutte le nostre proposte nella zona che desideri!