Il Rifugio dell'Aquila
Descrizione dell'intervento
Ecco il tuo chalet in montagna!! Racchiusa da cime imponenti e acque cristalline, proponiamo in vendita chalet di nuova realizzazione all’interno del Rifugio dell’Aquila, si trova a Ligonchio, nel cuore del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano. Un luogo incontaminato, riconosciuto dall’Unesco come “Riserva della Biosfera” (MAB), ideale per vacanze a mille metri all’insegna dello sport e del relax.
Interamente costruiti in legno, gli chalet di montagna garantiscono indipendenza e privacy, spazi ampi, vista panoramica e comfort dedicati anche alle lunghe permanenze. Gli alloggi si compongono di due camere matrimoniali o doppie, cucina, soggiorno con divano letto, bagno e un’ampia veranda. Ideali per una vacanza in montagna con i bambini, ospitano comodamente sei persone e il giardino che varia dai 280 mq ai 540 mq può accogliere anche gli ospiti a quattro zampe.
Prenota una visita senza impegno, potrai renderti conto da vicino, assaporare le tante attività della zona, la gastronomia locale e le tradizioni popolari.
Un’esperienza da sogno, che può essere tua a partire da € 89.000!
CONSEGNA GENNAIO 2022
SE ACQUISTI UNO CHALET PRIMA DELLA CONSEGNA, AVRAI A TUA DISPOSIZIONE UNO CHALET GIÀ PRONTO PER TUTTA L'ESTATE 2021 GRATUITAMENTE!
Diversi campi e palestre attrezzate fanno di Ligonchio un centro sportivo da competizione
ESTATE
Escursionismo
Di corsa o a passo lento, con le bacchette o senza. Hiking, trail e nordic walking: bastano pochi passi per immergersi nei paesaggi mozzafiato dell’Appennino reggiano. Sentieri a decine per toccare il cielo con un dito.
Canyoning
Divertirsi in totale sicurezza discendendo i torrenti che attraversano le forre, le gole e i fossi i più belli dell’Appennino. Adatto a tutta la famiglia, il canyoning è l’ideale per scoprire un’altra faccia della montagna.
Arrampicata
La sua forma ispirò Dante per descrivere il Monte del Purgatorio. A qualche chilometro da Ligonchio sorge la Pietra di Bismantova, la più interessante e completa palestra di roccia dell’Emilia Romagna, destinazione prediletta di tutti i climber.
Mountain bike
Meta ideale per gli appassionati di ciclismo, Ligonchio offre ampie possibilità di scelta tra itinerari stradali e off-road. La mountain bike è di casa e gli amanti del downhill non si annoiano di certo.
INVERNO
Sport invernali
Cerreto Laghi o Febbio: lo sci in Appennino è a portata di mano. Anche gli amanti dello sci alpinismo possono cimentarsi su diverse vette, ammirando le splendide caratteristiche naturali del paesaggio.
Ciaspolate
Le valli più suggestive dell’Appennino sono a un passo. Ligonchio è un paradiso per gli amanti delle ciaspolate, con itinerari nella neve alla portata di tutti di giorno e al chiaro di luna.
LA NATURA
Il Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano
L’hotel di montagna Il Rifugio dell’Aquila sorge a 1000 metri nel cuore del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, 22mila ettari di natura tra le province di Reggio Emilia, Parma, Massa-Carrara e Lucca. Un patrimonio di biodiversità, con un crinale che corre sul filo dei 2000 metri, boschi, foraggere, coltivazioni e allevamenti, turismo e accoglienza, 64 prodotti agroalimentari locali e presidi Slow Food, castelli e siti archeologici, sport ed emozioni. Per questo nel 2015 l’Unesco l’ha dichiarato Riserva MaB (Man and Biosphere). Fin dalla sua apertura il Rifugio dell’Aquila è Centro visita del Parco.
STORIA
Sentiero Spallanzani e Appennino Bike Tour
Ligonchio è una delle tappe del Sentiero Spallanzani, percorso in sette tappe che attraversa tutta la collina e la montagna reggiana, da Scandiano a San Pellegrino in Alpe. Il Rifugio dell’Aquila si trova anche sulla rotta dell’Appennino Bike Tour, la più grande ciclovia d’Italia lungo le strade secondarie dell’Appennino. Sono 43 i comuni tappa, per un totale di 2600 chilometri dalla Liguria fino alla Sicilia.
PAESAGGI
Strade panoramiche
Per tutti gli appassionati di bici e mountain bike che scelgono l’Appennino come meta, ci sono centinaia di chilometri di tracciati a basso traffico immersi nella natura e di percorsi stradali suggestivi, da Canossa alla Pietra di Bismantova, dal Monte Cusna al passo del Cerreto, fino alla Lunigiana e al mare della Liguria. Le strade tortuose e panoramiche poi sono un paradiso per ciclisti e motociclisti che, dalla pianura al mare, possono concedersi un viaggio tutto curve sul crinale climatico che unisce il continente europeo e il Mediterraneo.
CUCINA DI MONTAGNA
Gastronomia locale
L’Emilia Romagna vanta decine di prodotti DOP e IGP, cuore e radici di una gastronomia unica e conosciuta in tutto il mondo. Notevoli sono le eccellenze del territorio, fortemente rappresentative del marchio Made in Italy, dal Parmigiano Reggiano al Prosciutto di Parma fino all’Aceto balsamico tradizionale. L’Appennino reggiano poi, con le sue tante tipicità, coniuga la cultura culinaria emiliana con quella toscana, offrendo un’esperienza gastronomica unica alla ricerca di sapori, profumi e tradizioni popolari.
LA NOSTRA FILOSOFIA
Una cucina attenta che valorizza le materie prime e i prodotti del territorio.
Punto di riferimento per gli amanti del turismo enogastronomico, il ristorante panoramico Gli Schiocchi propone menu realmente a chilometro zero, dalla cucina di tradizione a quella salutare, che mette al centro il gusto e il benessere di ogni ospite. Gli ingredienti di qualità dell’Appenino reggiano sono forniti direttamente dai produttori della zona, attenti ai temi della sostenibilità.
SAPORI DI MONTAGNA
Il ristorante
Al ristorante Gli Schiocchi si può assaporare la varietà gastronomica del territorio completamente avvolti dalla natura. Il legno scolpisce i volumi caratteristici della sala e le grandi vetrate regalano una vista magnifica sulla Val d’Ozola.
CARTA DEI VINI
Etichette del territorio
Anche la cantina del ristorante Gli Schiocchi rispecchia lo spirito del rifugio dell’Aquila. Un’interessante selezione di etichette del territorio permette di accompagnare ed esaltare ogni piatto con il vino perfetto.
APERITIVO CON VISTA
Il bar
Il bar dell’hotel di montagna Il Rifugio dell’Aquila è attivo tutto il giorno. L’ideale per godersi una tazza di tisana rilassante o un aperitivo in terrazza.
Virtual Tour
Ammira la splendida location del tuo nuovo chalet
Planimetrie


Contattaci
